Scrivere a mano fa bene alla salute (e rende più intelligenti)

  • Posted on:  Wednesday, 13 March 2019 13:40

di CAMILLA SERNAGIOTTO

Scrivere a mano stimola il cervello, diminuisce l’ansia e rende più sicuri: ecco perché vale la pena accantonare la tastiera e tornare a impugnare una penna

A quanto afferma la scienza, impugnare una penna stimola la creatività e rafforza la memoria, ben più di qualsiasi smartphone, tablet e pc su cui si schiacciano soltanto dei tasti.
Ad avvalorare la tesi, alcuni studi e tante tradizioni millenarie (come quella calligrafica cinese o quella amanuense dei monaci medievali). Ecco perché.

Ad Harvard si deve scrivere a mano
Ad Harvard, uno dei più prestigiosi atenei universitari del mondo, sono tanti i professori che impongono ai propri studenti di prendere appunti a mano.
È emerso da un’inchiesta del magazine statunitense Medium, corredata da testimonianze scientifiche secondo le quali scrivere su tablet, pc e smartphone è meno incisivo per la memoria e il cervello rispetto al metodo tradizionale, da amanuense insomma.
Sempre negli States, in Arizona e in North Carolina, parecchie scuole hanno lanciato appelli e campagne per tornare a insegnare correttamente il corsivo (che pare stia scomparendo, scalzato totalmente dallo stampatello per non dire dagli emoticon).
Secondo quanto sostiene di Benedetto Vertecchi, professore di Pedagogia all’Università di Roma Tre, la scrittura a mano aumenterebbe la capacità di linguaggio nei bambini, permettendogli di esprimere su carta pensieri più riflessivi e ragionati.

Inoltre, sempre secondo gli studi condotti dal Prof. Vertecchi, impugnare una penna o una matita migliora notevolmente la manualità generale del bambino.

Leggi tutto l'articolo grazia.it

Read 4770 times Last modified on Wednesday, 13 March 2019 13:51

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it.

I understand

Information and inscriptions

Maestri d'Arte per l'Infanzia

Advertising

 

Book series

Book series