Gestisco una piccola associazione di genitori in cui i bambini fanno scuola a casa. Circa 4 anni fa i genitori di un bambino in II elementare sono venuti da me perchè le insegnanti volevano mandarlo da psicologo e compagnia bella, perchè dicevano che aveva varie "DIS". I genitori in disaccordo l'hanno mandato a scuola da noi, anche ammettendo che il bambino ha avuto le sue difficoltà, alla fine ha sempre superato con successo gli esami di fine anno che doveva fare nella scuola di residenza (questo è il modo con cui i bambini che fanno scuola a casa certificano l'avvenuta istruzione). Le insegnanti avevano detto che lui commetteva molti errori grammaticali, ma il bambino era all'inizio della seconda quindi non aveva ancora iniziato a studiare la grammatica e dicevano che leggeva in modo poco scorrevole!!! Ma aveva appena finito la I elementare!!!
Comunque questo per dire che un po’ di recupero ed eliminando le malcomprensioni, i "Disturbi" se ne vanno.
Adesso mi sto occupando di una ragazzina di 13 anni che dopo aver fatto asilo, elementari e due anni di medie in una scuola privata e avere superato sempre con esito più che sufficiente tutti gli anni di scuola, a metà di quest'anno si sono accorti che ha difficoltà in matematica e che forse sarebbe stato meglio certificarla!!!