Voglio esprimere il mio sentimento di piena condivisione dell'approccio culturale alla tematica

  • Posted on:  Lunedì, 10 Ottobre 2016 14:22
  • Scritto da 
Vota questo articolo
(3 Voti)

Buongiorno, ho partecipato al Convegno che la vostra associazione ha tenuto qui a Parma e voglio esprimere il mio sentimento di piena condivisione dell'approccio culturale alla tematica.

Finalmente ho sentito parlare di cultura che nutra i nostri bambini ed adolescenti e nn di ricerca delle presunte difficoltà che si trasformano in disturbi.

Insegno da quasi quarant'anni e questo é il mio ultimo anno: sinceramente sono molto intristita , di piu arrabbiata per le invasioni che vengono fatte dall'esterno nel mondo della scuola. Purtroppo manca da molti, troppi anni una "teoria della scuola" che sappia rivendicare la propria autorevolezza in materia di insegnamento/apprendimento il cui luogo e tempo RESTA ALL'INTERNO DELLA CLASSE, come spazio di relazione della mente estesa ( studenti e docenti). Ho sperimentato successi "emozionanti" nella mia materia, il francese, considerata ostica per i ragazzi certificati. Ma, soprattutto, ho toccato con mano il senso di libertà e di ritrovata autostima che sembrava drammaticamente minata.

Vi ringrazio ancora per gli interventi colti di questa mattina.

Un caro saluto
Anna Antonucci, insegnante di scuola secondaria superiore.

Letto 3840 volte Ultima modifica il Martedì, 14 Maggio 2019 08:11

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo