Sono a ringraziare a tutti coloro che hanno ideato, realizzato e pensato ad ogni singolo particolare di questo bellissimo progetto.

  • Posted on:  Giovedì, 18 Luglio 2019 13:56
  • Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Buongiorno,
Sono a ringraziare a tutti coloro che hanno ideato, realizzato e pensato ad ogni singolo particolare di questo bellissimo progetto. Alessandro ha frequentato 2 anni la scuola materna tradizionale ma, seppur avendo ottime qualità relazionali e rapporti di amicizia che si mantengono tutt’ora e, aver sempre espresso impegno e partecipazione nelle attività, il terzo anno non ha voluto ripetere l’esperienza, stanco di stare seduto ai banchetti a scrivere su più righe tutte le lettere dell’alfabeto e i numeri dall’1 al 10. La scelta di Maestri d’Arte per L’infanzia è stata quindi per noi una scommessa, poiché sapevamo che il bimbo avrebbe dovuto prepararsi all’entrata alla scuola primaria con una preparazione non inferiore ai compagni provenienti dalla materna.

L’esperienza è assolutamente andata a buon fine, mio figlio spesso a casa prende autonomamente un suo quaderno con le figure e scrive le lettere, non solo in stampatello, ha curiosità di scrivere parole, di ricopiare frasi intere. Ha vissuto questo apprendimento senza stress. Ricorda e canta motivi classici e, seppur in pubblico si intimidisca a ballare, ci mostra a casa i passetti visti dai compagni. È rimasto colpito dalle bolle di sapone, dai giochi dei maghi e dai costumi!

L’esperienza è anche servita a familiarizzare con l’ambiente culturale del teatro, Alessandro vive con entusiasmo ogni uscita culturale che facciamo, dai musei ai teatri. A settembre ero molto timorosa di quest’anno “diverso” ma ora che è giugno posso dire che è stato un anno meraviglioso e, seppur con fatica per gli spostamenti, penso di aver regalato, ad Alessandro, insieme a voi, un anno pieno di stimoli e interessi che daranno i loro frutti per tutta la sua crescita. Ora Alessandro attende, con tanta voglia, settembre per prendere quaderno e matita e muovere altri passi verso la conquista della scrittura e lettura e la sua crescita istruttiva. Mi scuso di essermi dilungata.

Grazie a tutti, Milena, mamma di Alessandro

Letto 1715 volte

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo