Lunedì, 19 Settembre 2016 09:28
Buona sera, è arrivato il libro e l'ho letto tutto in un fiato e vi devo ringraziare perché mi avete aperto un mondo che poi cosi difficile non è, perché è il mondo dei bambini ma purtroppo il grande deve mettere sempre piede rendendo difficile anche la cosa più semplice…
Pubblicato in Testimonianze
Lunedì, 05 Settembre 2016 10:23
Grazie al team di PENSARE oltre, condivido spesso con piacere ciò che viene pubblicato su Facebook, dati che meritano di essere conosciuti e diffusi. Io ho seguito diversi ragazzi aiutandoli a superare alcune difficoltà scolastiche ed ho visto quanto sia deteriorato il metodo di insegnamento, non sono un'insegnante, ma con…
Pubblicato in Testimonianze
Venerdì, 02 Settembre 2016 13:56
Buon giorno, sono Linda mamma di Kevin che tra un pò compie 8 anni e frequenterà la 3 elementare. La mia tortura e ansia inizia al primo colloquio della prima elementare dove le insegnanti mi dicono che Kevin è un bambino dolce, educato, e gentile ma ancora troppo bambino perché…
Pubblicato in Testimonianze
Venerdì, 22 Luglio 2016 16:17
Mi chiamo Barbara classe 1972 e ho sempre avuto grossi problemi in matematica… Così iniziava la prima parte della mia storia. É passato un po' di tempo e la morale di questa epopea è di avere oggi una bambina forte, generosa, sensibile e serena, che affronta i cambiamenti in modo…
Pubblicato in Testimonianze
Sabato, 25 Giugno 2016 18:58
24-6-2013 di Vincenzo Calia - Pediatra, Roma - Fonte www.uppa.it Che ne direste quest’anno, invece di cambiare il computer o rifare la cameretta dei bambini di comprarvi una bella malattia? Vi sembrerà strano, ma le malattie sono in vendita e, se uno ne vuole può comprarne facilmente una. È questo…
Venerdì, 30 Gennaio 2015 15:00
Prof.ssa Vincenza Palmieri Presidente Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare È d'obbligo, proprio in queste ore, mentre ancora contrastiamo la proposta di Riforma Psichiatrica, occuparci del superamento di una delle Leggi più odiose e repressive dell'ultima Legislazione, rivolta ai nostri ragazzi e bambini: le Nuove Norme in Materia di Disturbi Specifici…
Pubblicato in Disamine
Venerdì, 16 Gennaio 2015 14:21
Dr. Andrea Pirera Introduzione Essendo decisamente convinto che la musica sia una componente insostituibile e indispensabile per uno sviluppo armonioso dell’essere umano, e pertanto della sua rilevante importanza nella crescita dei bambini e dei ragazzi, ho pensato di condensare tutta la vasta letteratura esistente sull’argomento scegliendo alcune tra le possibili…
Pubblicato in Istruzione e Arte
Venerdì, 16 Gennaio 2015 14:02
Prof. Giorgio Israel Non bastava l'alta propensione ad abortire né il freno della recessione economica. La bassa propensione a far figli scenderà al minimo quando ci si renderà conto che in Italia la probabilità di generare un bambino "disturbato" è circa del 20%. Quando fu varata la legge sui Disturbi…
Pubblicato in Studi sulla Discalculia
Sabato, 05 Ottobre 2013 11:36
Francesco Elce e Regina Biondetti I bambini e la sintesi vocale di Francesco Elce La sintesi vocale è una voce elettronica che legge il testo che compare nel monitor di un computer. Viene utilizzata anche per cellulari, telefoni, sveglie, centralini e altri strumenti elettronici, ed è supportata oggi, specie nel…
Pubblicato in Studi sulla Dislessia
Giovedì, 23 Giugno 2011 11:03
Di Regina Biondetti Dislessia La definizione Attualmente un numero sempre maggiore di bambini viene diagnosticato affetto da "dislessia". L’ICD-10, la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie, definisce la dislessia: « una specifica disabilità dell'apprendimento di origine neurologica, caratterizzata da difficoltà nell’accurata e/o fluida abilità di riconoscimento delle parole, nell’ortografia e nella…
Pubblicato in Studi sulla Dislessia

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo