Lunedì, 13 Gennaio 2014 07:51
Chiunque abbia visitato uno dei gruppi, blog o siti in cui si discute l’argomento dei “disturbi specifici dell’apprendimento”, ha avuto modo di osservare l’esistenza di una disputa tra genitori e insegnanti. Molti genitori accusano gli insegnanti di non essere a conoscenza dei DSA, della legge 170 e di come dovrebbero…
Venerdì, 06 Dicembre 2013 10:19
SCAPPA! (Sintomatologia Clinica Avanzata Per Prevenire Ansie) Nell'osservare il comportamento umano, si può notare che tutto ciò che non rientra nella norma, può essere catalogato e riconosciuto come malattia o Disturbo. Per non perdere nessuno di questi nuovi sostantivi, abbiamo pensato di inserirli in un grande manuale. Così è nato…
Giovedì, 05 Dicembre 2013 09:59
ADHD e DSA Un bambino troppo veloce Delia Ancarola Artista (Batterista Performer) Mamma di Luca 11 anni Bambino Certificato DSA Risponde alla lettera di richiesta di aiuto di una madre con figlio con problematiche comportamentali e di apprendimento e per il quale si vuole avviare pratica di certificazione. Questa è…
Mercoledì, 20 Novembre 2013 14:01
I più li chiamano disturbi, alcuni li definiscono una malattia, altri una disabilità di natura neurobiologica, altri ancora, una neurodiversità. Ma comunque li si voglia definire o chiamare, quasi tutti sono d'accordo nel riconoscere le difficoltà di lettura, calcolo e scrittura, come una conseguenza derivante dal funzionamento del cervello e…
Martedì, 15 Ottobre 2013 10:10
Dr Gianmaria Benedetti Febbraio 2009 Si fa un gran parlare di ‘dislessia’ negli ultimi tempi. Insieme con alcuni altri argomenti relativi all’infanzia e all’adolescenza, quali l’‘adhd’ ( = iperattività), l’‘autismo’, la ‘depressione’ il ‘disturbo bipolare’ e altri , questo è uno degli argomenti più sponsorizzati e più trattati dagli inserti…
Martedì, 15 Ottobre 2013 10:03
La Legge sulla Dislessia recentemente approvata: a chi giova? Ai furbi, per non studiare! Un'insegnante, attenta e scrupolosa, ci fa un quadro della situazione esternando la sua preoccupazione per il futuro dei nostri giovani, ormai senza briglia. Pubblicato il 02/02/2011 alle 11:23 Questa lettera mi ha colpito particolarmente perchè va…
Pubblicato in Disgrafia - Media e News
Martedì, 15 Ottobre 2013 09:59
Prof. Antonella Marzaroli Egr. Direttore, In veste di insegnante di scuola primaria ho partecipato recentemente a due corsi di aggiornamento e formazione riguardanti il primo la “Dislessia e Disturbi Specifici di Apprendimento: che fare?”, il secondo “l’ADHD, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività”. Ho già presenziato in passato a…
Martedì, 15 Ottobre 2013 09:57
Lettera aperta di un gruppo di insegnanti e genitori Scuola e disturbi dell'apprendimento: "dislessia", "discalculia", "disortografia".....Siamo sicuri che questa sia la strada giusta per formare bene i nostri figli, cittadini del domani? Pubblicato il 08/07/2009 alle 10:19 La scuola italiana sta vivendo in questi ultimi anni cambiamenti che ne stanno…
Martedì, 01 Ottobre 2013 08:43
29/01/2011 - 21.02 Egregio Direttore, dopo tanti anni di insegnamento è veramente frustrante e deludente vedere che la nostra scuola non solo non è stata migliorata ma si avvia verso un lento e sicuro declino deludendo le aspettative degli studenti che vedono in essa un’opportunità e per molti di loro…
Pubblicato in Dislessia - Media e News
Martedì, 01 Ottobre 2013 08:41
C’è qualcosa che è molto importante i genitori vengano a sapere. Alla fine del secolo scorso, senza chiedere il loro permesso, senza farli scegliere, senza neppure avvisarli, e senza sperimentazione, senza prova alcuna di vantaggi, il metodo alfabetico, che veniva usato da oltre tremila anni per insegnare a leggere e…
Pubblicato in Dislessia - Media e News

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo