Conferenza Istituzionale del 26/05/16
Titolo: Fate come noi.
Sottotitolo: L’introduzione dell’arte nella formazione, dissipa la scena dei disturbi dei bambini.


Andrea Pirera - Studioso di musica e di scienza e presidente della De Musica onlus, Membro del Comitato Scientifico - Culturale di "PENSARE oltre"

Titolo: “Le antenne riceventi dei bambini"


Prof. Ivano Spano - Docente Università di Padova. Commissario Straordinario Istituto Statale per Sordi - Miur. Membro del Comitato Scientifico - Culturale di "PENSARE oltre"

Titolo: La scuola oltre “La buona scuola”

 
Conferenza Istituzionale del 27/05/16
Titolo: PsiCosa? PsiCome? PsiChi? Quanti disturbi!
Sottotitolo: Il faro di Galileo: cosa è scienza e cosa non lo è.


Elisabetta Armiato Presidente dell'Associazione PENSARE oltre, già étoile del Teatro alla Scala.

Titolo: "Bambini di oggi,uomini di domani. Perché PENSARE oltre".


Andrea Pirera Studioso di musica e di scienza e presidente della De Musica onlus Membro del Comitato Scientifico - Culturale di "PENSARE oltre"

Titolo: "Ipse dixit"


Prof. Ivano Spano Docente Università di Padova. Commissario Straordinario Istituto Statale per Sordi - Miur. Membro del Comitato Scientifico - Culturale di "PENSARE oltre"

Titolo: Kit empowerment. Il bambino e la scuola, oggetti del mercato.

 
 
Conferenza Istituzionale del 28/05/16
Titolo: Disturbi?
Sottotitolo: Analisi della situazione scolastica e dell’inconsistenza dei disturbi dell’apprendimento.


Dott.ssa Luisa Piarulli, Pedagogista, Insegnante, Presidente ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti, Membro del Comitato Scientifico - Culturale diPENSARE oltre

Titolo: “La scuola non è una malattia...Rivalorizzare il ruolo del Pedagogista”


Dott.ssa Regina Biondetti, Medico, Ricercatrice, Docente, Membro del Comitato Scientifico - Culturale di PENSARE oltre

Titolo: “Una lettura inedita dei 'disturbi dell’apprendimento".


Prof. Giuseppe O. Longo, Professore SISSA-Trieste, Scrittore, Cibernetico

Titolo: “Scuola. Apprendere nell'era digitale”

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo