Una Sola Metodologia di Insegnamento è Limitata e Limitante

  • Posted on:  Martedì, 08 Ottobre 2019 09:40
Vota questo articolo
(0 Voti)

di youreduaction

Esistono diversi tipi di intelligenza, di conseguenza differenti modi per esprimere le proprie capacità cognitive. La scuola per molti anni ha contemplato una sola metodologia di apprendimento e ha seguito quella strada senza sollevare dubbi sull’efficacia di una didattica che oggi appare limitata e limitante. Soprattutto limitante, per tutti i discenti che naturalmente hanno un tipo di apprendimento che da questa di discosta. I bambini non imparano allo stesso modo. Ma ovviamente la stessa cosa vale anche per gli adulti.

Oggi sembra evidente che esitano stili e ritmi differenti di apprendimento, e che nessuno di questi sia meglio o peggio degli altri. Stessa cosa per metodo e memoria. Proprio per questo motivo, è normale anche ripensare le metodologie di insegnamento, al fine di trovare la strada più inclusiva.

Quante volte, per esempio, un bambino non capisce qualcosa, oppure lo comprende in parte o nel modo sbagliato? Difficilmente i bambini ammetteranno in classe e a voce alta di non aver capito, e in questo modo resteranno indietro oppure fermi nel processo di apprendimento e nel programma scolastico. Diventa quindi importante, indispensabile, colmare la lacuna o eliminare l’ostacolo.

Leggi tutto l'articolo youreduaction

Letto 8661 volte

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo