I Disturbi esistono? - Media e News

Le attività che calmano i bambini: piccoli spunti e idee

Come rimproverare i bambini?

Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori

Perchè le punizioni non funzionano

Ai bambini non bisogna urlare, ma parlare

Genitori e disturbi dei bambini

Disturbi specifici apprendimento: diagnosi precoce e sanzioni pecuniarie per insegnanti e DS in un disegno di legge del M5S

Alunno con DSA bocciato ricorre al Tar, bocciatura confermata. Ecco perché, sentenza

Dietro ogni bambino difficile, c’è un’emozione che non sa esprimere

DSA Disturbi specifici dell'apprendimento: le diagnosi sono sempre giuste e fondate?

Anche gli psicologi si dissociano dalle diagnosi di disturbo

Televisione, “ladra di tempo e serva infedele”?

Le cose più preziose nella vita dei bambini non sono cose!

Cattiva condotta: la disperata richiesta d'aiuto di tuo figlio!

La crisi dell’etica del lavoro nei bambini: cause e soluzioni

L’agenda dei nostri bambini

A scuola senza compiti né zaini, il modello Don Milani

Il Narciso tecnologico

Riduzionismo informazionale e postumano

Disturbi Specifici Apprendimento, Palmieri: a scuola si diagnosticano disturbi che nemmeno esistono

Lettera di una pedagogista al ministro, con tante domande aperte alle quali occorre dare una risposta diversa dalle moda imperante di fornire diagnosi di disturbo

Per certificare i bambini di un qualche disturbo basta semplicemente negare che esista l'infanzia come fase della vita

Daniele Novara: Smettiamola con gli screening indiscriminati e le facili scorciatoie diagnostiche...

Alike: il cortometraggio che ogni genitore e ogni bambino dovrebbero vedere

La didattica al posto della patologizzazione.

Il movimento favorisce l'apprendimento

Oltre l’eccesso di medicalizzazione psichiatrica. È ora di curare con l’educazione

La pedagogia e la didattica, fondamento della scuola. La teoria di Hervé A. Cavallera.

Tutti gli italiani sono portatori di disturbi?

Sindrome da screaning

Dislessia, il caso dell’Olanda che vieta calcolatrici e correttori a scuola

Montessori alla riscossa, la scuola del royal baby rilancia il metodo italiano

La riforma dell'istruzione: un gruppo italiano mostra agli americani come si fa

Manicomi all'italiana

Se la Scienza vuole ridurre il genio a una malattia

Disturbi psichiatrici infantili: una sporca faccenda

Ottime le scuole elementari? Superficialità e inesattezze delle indagini.

Critiche alla Teoria Biologica delle Monoamine dei Disturbi Mentali

La distextia, ultimo sintomo della deriva che ci vuole tutti disturbati

Dislessia, discalculia, disprassia, dismusichia, ecc ecc

La presa di posizione ufficiale della British Psychological Society contro il DSM

L’incriminazione dell’aspetto

Disturbi dell'insegnamento?

Sono i Progetti a Distinguere una Scuola

Una Sola Metodologia di Insegnamento è Limitata e Limitante

La Scuola della Didattica Inutile

Il segreto per far funzionare la scuola è la rivoluzione del sorriso

Coltiviamo le relazioni positive con gli altri

Raccontare storie è il modo migliore di educare alle emozioni

Vi Prego, Salviamo l’Ora di Lezione. Frontale.

Scuola dell’obbligo fino a 18 anni e poi tante letture

Allarme diagnosi ADHD. L’esperto: “Molte sono dettate dall’incapacità di sopportare bimbi vivaci”

Gestire una classe correttamente è la vera sfida di un insegnante di oggi

Nessuno ci tutela dall'insegnante che non sa fare il suo mestiere

ESSERE CREATIVI SIGNIFICA ESSERE LIBERI: LA GRANDE LEZIONE DI GIANNI RODARI

La vecchiaia inizia quando perdiamo la curiosità

La scuola che ogni mattina ferma le lezioni per portare gli studenti a camminare

Chi produce e vende i computer e i programmi informatici non li ritiene educativi per i bambini.

Didattica, ecco un metodo in cui convivono musica, matematica, sport e disegno

Rivoluzionare l’insegnamento della musica a scuola, il libro di un maestro che incanta i bimbi

Il pedagogista centenario: «Cari professori, basta compiti a casa»

Ai bambini regaliamo uno strumento: impareranno ad amare il bello

C’era una volta la filosofia…

La dispersione scolastica si evita a 9 anni, lavorando sulle emozioni

No alla sindrome da primo della classe. Educhiamo i figli anche a tollerare gli insuccessi

In Danimarca “Abbracciarsi” è una materia scolastica e serve per sviluppare l’empatia

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è di una scuola felice

Dare a tuo figlio uno smartphone è come dargli un grammo di cocaina

I nostri bambini sono sottoposti a troppi stimoli

Educazione Artistica e Musicale

PER INSEGNARE BISOGNA AFFASCINARE

Ma l'infanzia non è una malattia

Lasciare che i bambini si muovano in classe non limita l’apprendimento. Anzi, lo stimola

I bambini che aiutano nelle faccende domestiche diventeranno persone di successo

Una Primaria ha sostituito i compiti di punizione con la meditazione

Contare con le dita è importante a qualsiasi età: lo dimostra uno studio

Ragazzi, mollate il computer e scrivete in corsivo (per il bene di anima e cervello)

Se la musica è insegnata bene è formativa ed è una formidabile iniezione di fiducia nel futuro

Questo succede se si sostituiscono i telefoni e tablet dei bambini con gli strumenti musicali

Essere insegnanti oggi: 10 consigli fondamentali

La scuola deve riscoprire la ginnastica!

La scuola di ieri che preparava alla vita ha lasciato spazio a quella di oggi che semplifica e banalizza tutto

Ridurre i quaderni per imparare meglio

Pesaro, scatta la scuola senza voti

Il primo giorno di scuola

Aiutare i figli nei compiti a casa è sbagliato perché impedisce lo sviluppo cognitivo

Il bambino risolve l’esercizio di matematica in modo geniale ma per il maestro è tutto errato

Un diplomato su due dichiara di aver sbagliato la scelta della scuola

A scuola senza sport: due ragazzi su tre non sanno fare una capriola

Tutti promossi, la Scuola finta che sforna analfabeti futuri operai

È proprio con gli “Studenti Difficili” che la scuola deve compiere i maggiori sforzi

Usare il tablet per calmare i bambini non è la soluzione

Insegnare non è mica solo un lavoro

L’Autostima non è lesa a causa di una penna rossa, ma da genitori incapaci di responsabilizzare

L’ora di lezione non basta: quando a scuola s'impara a crescere

Persone, non scarti: la "lezione" del maestro Moschini

Motivazione e partecipazione, le parole d’ordine della scuola che non dà voti

Come sarebbe la città se si ascoltassero i bambini

Scuola, l’America fa dietrofront: più conoscenze, meno competenze

Scuola, sistema da rifondare per 2 mamme su 3. Le colpe delle istituzioni

A scuola nell’orto, "il contatto con la natura rende i bambini più curiosi”

Basta con questa didattica di schede da colorare

Bambini fino a tre anni, l’arte educa all’osservazione e al problem solving

La scuola che ha inventato l’outdoor, dove tutto si impara seduti sull’erba

Pedagogia nelle scuole? Bene o male, finalmente se ne parla

Le lezioni sono più efficaci se si abbandona cattedra e lezioni accademiche

Apprendimento della letto scrittura: quale carattere privilegiare?

Ripristinare l’ora di narrativa: L’appello degli insegnanti

Perché insegnare è ancora la migliore professione del mondo

Apprezzare di più la poesia a scuola in questi tempi tecnologici non fa proprio male

I bambini vanno educati alla felicità, non alla perfezione

L’importanza di carta e penna per un pieno sviluppo delle capacità dello studente

Lingua Italiana, Accademia della Crusca: nel passato favorita in ambito scientifico rispetto all’inglese

Apprendere senza scarpe

Insegnare mi spinge a diventare la migliore versione di me

Quanti sono gli analfabeti funzionali in Italia?

Benedetto Vertecchi: "Copiare il metodo scolastico finlandese da noi sarebbe un grave errore"

Disegno per i bambini: perchè disegnare è importante

Galimberti: ci vogliono docenti affascinanti.

Insegnare è la più complicata attività che abbiamo mai inventato

Cinque ore sui banchi sono troppe. Lettera

Aumenta il numero di scuole, elementari e medie, che non danno compiti. Ecco come si organizzano e perché

La didattica con le schede ostacola il vero apprendimento dei bambini

L’anno del re: posticipare la scuola ai 7 anni è un regalo all’infanzia

Disturbi dell'apprendimento ... FIGLI VOSTRI che diventano figli dello STATO.

Quando a tuo figlio viene supposto o diagnosticato un disturbo ti trovi disorientato, non sai esattamente di cosa si tratta. Qualcosa non va?

La Certificazione di DSA* è un Certificazione di HANDICAP per tuo figlio?

Il bambino NON è un nostro giocattolo, non é “di proprietà”, mia o del papà.

Alla scoperta del disturbo geografico

SOS Vivacite

Dislessia, discaluculia, disgrafia... gli strumenti dispensativi sono la soluzione?

Disturbi dell'apprendimento? La risposta di una madre.

Il "Disturbo" ...evidenza o invenzione?

Il Salone delle Meraviglie

ADHD le origini, i segreti come, dove e perché!

Iperattività... Dislessia... Deficit d'attenzione ... disturbi o artefatti?

Fenomeno Dislessia dibattito, approfondimento o pregiudizio?

Dislessia? Disgrafia? Iperattività?... la Conoscenza può difenderci.

Il rispetto dell'infanzia é per noi una questione di civiltà.

Dubbi sulla Dislessia e Deficit d'attenzione...testimonia la Madrina di PENSARE oltre

E tu che Nota sei?

Proteggerli da ogni tipo e forma di “etichetta” di Disturbo.

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo