di Rosaria Troiso
Presupposti indispensabili per acquisire buone abitudini grafomotorie
“Non riesco ad individuare quali possano essere i vantaggi di iniziare con i quattro caratteri contemporaneamente. Ho richiesto, in più occasioni agli insegnanti, che utilizzavano questa modalità, il perché della loro scelta e la risposta è stata:- “Perché si abbreviano i tempi…”. Non vedo quale importanza possa avere l’imparare in fretta”. (Itala Riccardi Ripamonti)
Gli insegnanti, in Italia, iniziano solitamente con lo stampato maiuscolo e le motivazioni sono semplici: la sua riproduzione è molto semplice, a questo carattere il bambino accende spontaneamente, fa parte integrante dei sistemi simbolico-culturali della nostra società e si presenta come veicolo forte delle insegne pubblicitarie.
I caratteri in stampato maiuscolo, in realtà, hanno qualità percettive accessibili fin dai primi anni della scuola dell’infanzia poiché costituiti di linee verticali, orizzontali, oblique e curve. Le difficoltà iniziano quando i bambini devono riconoscere e riprodurre lo stampatello minuscolo ed il corsivo. La motivazione di questa difficoltà proviene dalle caratteristiche percettive differenti che servono per identificare lo stampatello minuscolo ed il corsivo.
Leggi tutto l'articolo youreduaction.it