Pedagogia nelle scuole? Bene o male, finalmente se ne parla

  • Posted on:  Mercoledì, 11 Aprile 2018 08:27
Vota questo articolo
(1 Vota)
Pedagogia nelle scuole? Bene o male, finalmente se ne parla Pedagogia nelle scuole? Bene o male, finalmente se ne parla orizzontescuola.it

di Luisa Piarulli

La grande assente:la Pedagogia

In queste ultime settimane finalmente si parla di pedagogia, bene o male, ma se ne parla. Sarà l’approvazione della legge Iori, sarà che da più parti si levano preoccupazioni circa l’aumento delle diagnosi tra i banchi di scuola, sarà che si profila il rischio di bur nout dei docenti e addirittura di patologie psichiatriche che li colpiscono, sarà che la cronaca esalta fatti di aggressioni tra alunni e docenti, docenti e alunni e genitori, ma finalmente se ne parla.

Qualcuno chiede “dove sono i pedagogisti?”, altri sostengono l’inefficacia degli attuali modelli pedagogici, taluni rimproverano i pedagogisti di non sapere offrire risposte adeguate ai problemi e di non occuparsi nello specifico di individuare metodologie didattiche proficue.

I social implodono di polemiche (qualche volta anche di insulti), le parole e i pensieri vengono interpretati secondo i propri schemi cognitivi e intellettuali generando spesso incomprensioni. In questo scenario la questione DSA e Bes sembra dividere la comunità pedagogica.

Leggi tutto l'articolo orizzontescuola.it

Letto 8040 volte Ultima modifica il Mercoledì, 11 Aprile 2018 08:43

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo