La scuola che ha inventato l’outdoor, dove tutto si impara seduti sull’erba

  • Posted on:  Lunedì, 16 Aprile 2018 10:24
Vota questo articolo
(0 Voti)

di Daniela Corneo

Il modello Don Marella, capofila della rete nazionale degli istituti «all’aperto»

La domanda della maestra ai suoi alunni di seconda elementare dice già quasi tutto: «Bambini, quale zona del parco volete usare? Valutate bene, rispetto al lavoro che vi abbiamo assegnato». Scuole don Marella, quartiere Savena, primo giorno di vera primavera nella scuola capofila della rete nazionale delle scuole che si sono convertite all’outdoor. O meglio, delle scuole che hanno «istituzionalizzato» l’attività didattica en plein air. Vale a dire: il fuori non solo come spazio alternativo alla classe, ma come «materiale» da utilizzare per insegnare geografia, matematica, storia, scienze, italiano.

Siamo andati a seguire una mattina di lezioni nella scuola statale immersa dentro al parco di via Populonia. Per capire come ha fatto questa scuola da oltre 300 alunni a diventare la «guida» del movimento nazionale delle scuole outdoor.

Leggi tutto l'articolo http://corrieredibologna.corriere.it

Letto 7771 volte Ultima modifica il Martedì, 14 Maggio 2019 09:09

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo