di Luisa Piarulli
Un proverbio giapponese dice che la mente dei tre anni dura per cento anni.
Non c’è nulla di più delicato, impegnativo e appassionante che la crescita intellettuale e fisica di un bambino, in particolare nei primissimi anni di vita. Un proverbio giapponese dice che la mente dei tre anni dura per cento anni.
Compito e responsabilità degli adulti educanti è di ricercare e attivare le metodologie educative più efficaci allo scopo. Il valore delle arti e lo sviluppo della creatività sono le vie privilegiate. Tuttavia, nelle scuole, tranne rari casi, esse vengono trascurate e considerate attività di secondo piano rispetto ad altre discipline.
Eppure gli studi, le ricerche, il pensiero di eminenti pedagogisti, filosofi e psicologi hanno dimostrato che la pratica sistematica delle arti rappresenta un eccellente metodo per lo sviluppo fisico, cognitivo, emotivo-affettivo durante la prima e la seconda infanzia in particolare.
Leggi tutto l'articolo Orizzonte Scuola