Persone, non scarti: la "lezione" del maestro Moschini

  • Posted on:  Martedì, 08 Maggio 2018 08:16
Vota questo articolo
(0 Voti)
Marco Moschini Marco Moschini Redattore Sociale

di Redattore Sociale

Vasetti di yogurt che fanno coccodè e bottiglie di plastica trasformati in razzi spaziali per spiegare ai bambini (e agli adulti) il valore del riuso.

CAPODARCO - Vasetti di yogurt che fanno coccodè e bottiglie di plastica che si trasformano in razzi spaziali, alimentati soltanto da aria e acqua. Al ventitreesimo seminario di Redattore Sociale, presso la Comunità di Capodarco di Fermo, Marco Moschini, maestro di scuola elementare per 36 anni, autore di libri di poesia e narrativa per l’infanzia e di didattica per insegnanti, ha spiegato ad un platea di giornalisti divertita ed attenta il valore della diversità e la forza del riuso.

Il suo intervento nell'ambito di un worskhop dedicato all'istruzione con Vinicio Ongini, dell’Osservatorio per l’integrazione del ministero dell’Istruzione, e Maria Franco, insegnante dell’Istituto penale di Nisida.

La "lezione" del maestro Moschini è tutta da guardare perchè, spiega, i "bambini hanno bisogno di vedere, le parole contano poco". "Partiamo dagli scarti per trasformarli in giocattoli bellissimi - dice - perché, se trasformiano rifiuti in giocattoli, compiamo un’operazione straordinaria, capace di rivalutare nel paragone anche tanti esseri umani, bollati come rifiuti dalla nostra società".

Leggi tutto l'articolo redattoresociale.it

Letto 7712 volte

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo