Disamine

© Archivio Fondazione PENSARE oltre.

Non è mai troppo tardi…

  • Venerdì, 30 Gennaio 2015 14:57
Dott. Elia Roberto Cestari Nel 1960 la Rai dava avvio a un programma televisivo intitolato: Non è mai troppo tardi; corso d’istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta, un programma didattico che offriva un’istruzione di base a chiunque ne fosse privo, grazie alla progressiva diffusione del mezzo televisivo. Nel 1940 veniva completata la costruzione del muro che isolava il ghetto di Varsavia: da quel momento per tutti gli ebrei che…

Dichiarazione Culturale

  • Venerdì, 30 Gennaio 2015 14:55
Dott. Roberto Cestari La pretesa della società contemporanea è quella di fornire un rimedio a ciascun elemento comporti un disagio o una difficoltà, tanto da poter parlare di medicalizzazione della società. L'attività e la vivacità dei bambini, anziché risultare una manifestazione della crescita e del bisogno di attenzione e di ascolto per la propria particolarità, viene tacciata come malattia, con il pronto rimedio di un farmaco più dannoso che utile.…

L’epoca della pusillanimità

  • Venerdì, 30 Gennaio 2015 14:44
GIANNI TAGLIAPIETRA Intervento al dibattito L'INFANZIA E IL VALORE DELLA VITA ENTUSIASMO, VIVACITA', ATTIVITA', SORPRESA venerdì 20 novembre alle ore 20.30. Sala Conferenze del Centro Culturale Leonardo da Vinci Piazza Indipendenza, 12 - SAN DONÀ DI PIAVE Con REGINA BIONDETTI, medico e psicanalista; GIOVANNA DIGITO, responsabile settore ragazzi del Teatro dei Pazzi di San Donà di Piave Coordina: ELENA DEL MINISTRO Questa è un’epoca senza carità, pertanto trabocca di altruismo.…

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo