ESSERE CREATIVI SIGNIFICA ESSERE LIBERI: LA GRANDE LEZIONE DI GIANNI RODARI

  • Posted on:  Mercoledì, 13 Marzo 2019 14:03
Vota questo articolo
(0 Voti)

di helloworld.it

La creatività, secondo Gianni Rodari, è una capacità comune a tutti.

l processo creativo è insito nella natura umana ed è quindi, con tutto quel che ne consegue di felicità di esprimersi e di giocare con la fantasia, alla portata di tutti. […] Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo.

Così scriveva, nella sua unica opera (obliquamente) teorica—”Grammatica della fantasia“—lo scrittore e poeta piemontese che in tutta la vita, con le sue favole, cercò l’adulto nel bambino, allo stesso tempo stimolando il bambino nell’adulto, mentre rifletteva, in modo giocoso, sulla contemporaneità.

Ricordiamo le Filastrocche in cielo e in terra, o le Favole al telefono, soprattutto come letture infantili. Ma se le abbiamo riprese “da grandi”, per leggerne magari qualcosa, con vaga nostalgia, ai nostri figli, ci accorgiamo che i livelli di lettura delle poesie e delle favole di Rodari sono tali da giustificarne la “rilettura” a un’età qualsiasi.
La cicala di Rodari, capovolti i valori della “favola antica” di Esopo, è un emblema della gratuità dell’immaginazione, la cui “colpa”, dal punto di vista dell’accumulante formica, è principalmente l’inutilità.

Leggi tutto l'articolo helloworld.it

Letto 8623 volte

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo