di Manuela Mastrota
Il tempo trascorso dai bambini davanti alla tv va gestito con attenzione, approfondiamo il tema in questo articolo.
Prima di iniziare a leggere, ci tengo a precisare che tutti guardiamo la TV ed in certi casi fa più che comodo averla lì, poterla accendere e chiedergli di intrattenere noi e i nostri bambini. In fondo nessuno è mai “morto di tv” e tutti noi siamo cresciuti guardando le serie televisive ed i programmi che più erano in voga negli anni della nostra infanzia e adolescenza (personalmente Beverly Hills, Bayside School, Bim Bum Bam, indimenticabili).
La differenza è che in passato esistevano i limiti, fasce orarie, dedicate proprio ai bambini e ai ragazzi, che servivano per “comunicare uno spazio giusto, un tempo corretto e definito da poter dedicare alla TV”.
Oggi non è più così, esistono diversi canali che trasmettono ininterrottamente programmi che catturano l’attenzione dei piccoli, trasformando il loro sguardo, che appare spesso, perso e sotto ipnosi (osservare per credere).
Leggi l'articolo tatamancina.it