Le attività che calmano i bambini: piccoli spunti e idee

  • Posted on:  Martedì, 24 Settembre 2019 08:26
Le attività che calmano i bambini: piccoli spunti e idee Portale Bambini

di Alessia de Falco & Matteo Princivalle a cura di Chiara Cupini

“Questo bambino non sta mai fermo!” Quante volte vi è capitato di dirlo, care mamme, guardando il vostro bambino? Siete in tante, lo so!

Lo l’ho sentito spesso da molte mamme che mi chiedono consigli o mi dicono che i loro bambini sono sempre attivi e non si intrattengono con niente. Anche se, credetemi, è difficile che un bambino piccolo ( dai 3 mesi ai 3 anni) non si intrattenga con qualcosa, quindi forse ha solo bisogno di attenzione da parte nostra e di aiutarlo a trovare attività adatte a lui e, di solito, ci si riesce ! Premettendo che esistono bambini più “fisici” e che quindi hanno più bisogno di attività di contatto, all’aria aperta, per sperimentarsi e bambini più predisposti ad attività di concentrazione e di manualità, vediamo qualche spunto e capiamo come far calmare i nostri bambini o come intrattenerli in momenti particolari ( dal dottore, in un viaggio… )

Le Bustine da viaggio che tengono occupati:queste attività non possono mancare nella borsa di una mamma quando sa di dover portare il proprio bambino al ristorante, dal dottore o in luoghi dove ci sarà l’attesa da gestire in qualche modo. Sono semplici buste trasparenti in cui vengono messe attività che incuriosiscono il bambino e che lui stesso tira fuori, una volta che gliele abbiamo date. Vi faccio qualche esempio:
Possiamo creare varie bustine con dentro mollette colorate e cartoncini colorati a cui il bambino abbinerà la molletta corrispondente, oppure un piccolo memory da viaggio creato con tappi degli omogenizzati e adesivi a coppie da scoprire o semplicemente da guardare; oppure ancora un piccolo quadernino e colori da portare sempre dietro per far divertire il bambino colorando;

Le mamme anglosassoni ne portano una marea di esempi sui social e si chiamano “Busy bags”. Queste attività permettono al bambino di sperimentare oggetti e materiali, di condividere un gioco nuovo, di intrattenersi con la mamma, con i fratelli o da solo, aumentando la capacità di osservazione e concentrazione e favorendo la calma e l’abitudine ad attività di fino.

Leggi tutto l'articolo Portale Bambini

Letto 1492 volte

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo