Stampa questa pagina

Come dice il detto: "Ha l'argento vivo addosso"

  • Posted on:  Venerdì, 07 Febbraio 2014 18:07
Vota questo articolo
(8 Voti)

 

ll mercurio dal latino Hydrargirium (Hg) è anche chiamato argento vivo. 

Infatti è un metallo e quindi di colore argenteo, molto lucido, ma liquido.

Prova a far cadere in terra del mercurio, quando ti si rompe il termometro per la febbre.

Il mercurio scappa da tutte le parti, prova ad afferrare la goccia di argento, non ci riesci.

Da lì nasce il detto chi ha l' argento vivo addosso si comporta come il mercurio, è sempre in agitazione, non sta mai fermo.

Da una reazione chimica del metallo siamo arrivati alla diagnosi di vivacite: la cosiddetta ADHD ( sindrome di iperattività e deficit d'attenzione).

Continua dunque la mia avventura nel mondo della ADHD, con lo scopo di approfondire la conoscenza ed acquisire maggiore padronanza di questa realtà, purtroppo non semplice da analizzare, comprendere ed affrontare.

Addentrandomi in siti e blog dedicati all'argomento, mi salta evidente all'occhio l'attitudine di descrivere spesso l’esperienza di avere un figlio 'malato di vivacità come l’insormontabile ed irrisolvibile disgrazia del millennio! Lungi da me l'intento di criticare o giudicare.

Non avendo la presunzione di detenere la verità assoluta sull'argomento, questo blog vuole offrire un'esperienza diretta su questa problematica con l'intento di creare uno scambio di opinioni ed esperienze con tante mamme che convivono quotidianamente con questa problematica.

 

Il punto di vista di chi è coinvolto in qualita di familiare è, in molti casi, quello di un soggetto incompreso che vive un viaggio di sola andata all’inferno, e come dargli torto...Leggo di genitori che, presi dal vortice emotivo,rischiano di non cogliere il valore e potenziale nascosto nell'unicità dei propri figli. Molti descrivono la loro vita, indubbiamente complessa e stancante,come un'apocalisse quotidiana, accreditando e rinforzando tesi e ricerche che non poggiano su analisi mediche oggettive.

 

Questi genitori spesso descrivono I loro figli come Ingestibili, Indomabili, lndisciplinati, Inaffidabili, Inadeguati, lncoscienti ecc.. dando a quel suffisso In un’accezione esclusivamente negativa e pessimista. Da musicista creativa quale sono, quel prefisso ho provato a ribaltarlo, interpretarlo e inventarlo in maniera positiva, legandolo ad un termine attualissimo e che calza a pennello per mio figlio: InterATTIVO, altro che Iperattivo!!!

 

Visto che l'argento vivo è parte integrante della mia quotidianità di madre, io ho imparato con la pura pratica sul campo a conoscere, comprendere e costruire, piuttosto che classificare, soffocare e diagnosticare.

 

Proviamo a condividere le nostre esperienze?

 

Letto 38942 volte Ultima modifica il Sabato, 08 Febbraio 2014 18:19