Contare con le dita della mano non è affatto una pratica da condannare

  • Posted on:  Domenica, 18 Marzo 2018 15:56
Contare con le dita della mano non è affatto una pratica da condannare youreduaction.it

di youreduaction.it

Il dibattito è aperto da sempre: contare con le dita va bene o è sbagliato? Prima le maestre ci sgridavano se, per fare un calcolo, ci aiutavamo contando con le dita. Poi sono arrivate le calcolatrici e abbiamo smesso di usare le dita. Oggi la tecnologia ci facilita il compito, ma il mantra rimane sempre lo stesso: meglio fare i calcoli a mente, per tenere allenato il cervello.

L’ultima notizia in merito invece riguarda uno studio condotto da Brian Butterworth, professore dell’Università di neuropsicologia cognitiva di Londra: contare e aiutarsi nei calcoli utilizzando le dita della mano è, al contrario di quanto si pensi, molto importante, perché aiuta il cervello nella rappresentazione dei numeri. È così infatti che sviluppiamo maggiormente le fondamenta matematiche sulle quali costruiremo il nostro percorso scolastico.

Nel nostro cervello, infatti, resterà impressa la rappresentazione della mano, e anche a livello inconscio potremo sfruttare questa immagine ogni volta che dovremo eseguire un calcolo. È un processo che assimiliamo fin da bambini, senza neanche accorgercene, ma che ci portiamo avanti per tutta la vita e che migliora le nostre abilità di calcolo.

Leggi tutto l'articolo youreduaction.it

Letto 4223 volte Ultima modifica il Martedì, 14 Maggio 2019 09:21

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo