Se c’è una cosa che ci fa andare avanti nella vita è la curiosità: la voglia di conoscere cose, esperienze e mondi nuovi.
La curiosità nasce insieme a noi e ci rimane dentro per tutta la vita. Quando sentiamo che non c’è niente che ci spinge a scoprire cose nuove, quindi, significa che abbiamo un problema.
Per questo motivo, lo scrittore portoghese Saramago diceva che “la vecchiaia inizia quando perdiamo la curiosità”. In altre parole, leghiamo il concetto di gioventù alla vitalità e alla voglia di goderci il mondo senza limiti; mentre l’idea di vecchiaia è legata all’empatia nei confronti della vita e alla perdita dell’appetito che ci spinge a voler scoprire qualcosa in più su ciò che ci circonda.
“Non potrei mai, a nessun’età, essere felice seduta accanto a un caminetto, guardandolo e basta. La vita è fatta per essere vissuta. La curiosità deve sempre mantenersi viva. Nessuno dovrebbe mai, per nessun motivo al mondo, voltare la schiena alla vita.” -E. Roosevelt-
La curiosità è il tratto distintivo dei bambini
Di sicuro avrete notato che i bambini, soprattutto quando sono piccoli, hanno un’incredibile voglia di conoscere. Sono pieni di un’energia che li spinge a fare domande su tutto, a volere tutto, a toccare tutto ciò che incrociano. È normale, perché stanno crescendo e vogliono capire dove si trovano e che cosa può offrire loro la vita.
Leggi tutto l'articolo lamenteemeravigliosa.it