Giovedì, 06 Marzo 2014 21:21
Grazie alle numerose partecipazioni per invitare gli amici a conoscere Pensare oltre. Molti sono i punti di vista differenti sul tema dei Disturbi, la gran parte da coloro che sono convinti "difensori" dei disturbi stessi. Disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia), del comportamento (deficit d'attenzione e iperattività, depressione, disturbo ossessivo…
Sabato, 01 Marzo 2014 16:57
Gent.le PENSARE oltre vi invio questa poesia, scritta da una bambina di soli 10 anni, etichettata l'anno scorso dall'ambiente scolastico come "bambina problematica". Mi farebbe piacere se è possibile pubblicarla sul vostro Blog,a dimostrazione di che cosa possono nascondere i bambini visti dall'ambiente, come diversi. Grazie Ilenia GIOIA TUTTE LE…
Domenica, 16 Febbraio 2014 11:12
Una scuola modello: dalla didattica per la dislessia alla didattica personalizzata, progetto "Imparola". Avviata all’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera la fase di formazione e consulenza sugli strumenti compensativi nell’ambito del progetto: “Una scuola modello: dalla didattica per la dislessia alla didattica personalizzata” Integrare la didattica per i Disturbi specifici…
Venerdì, 07 Febbraio 2014 18:07
ll mercurio dal latino Hydrargirium (Hg) è anche chiamato argento vivo. Infatti è un metallo e quindi di colore argenteo, molto lucido, ma liquido. Prova a far cadere in terra del mercurio, quando ti si rompe il termometro per la febbre. Il mercurio scappa da tutte le parti, prova ad…
Lunedì, 13 Gennaio 2014 07:51
Chiunque abbia visitato uno dei gruppi, blog o siti in cui si discute l’argomento dei “disturbi specifici dell’apprendimento”, ha avuto modo di osservare l’esistenza di una disputa tra genitori e insegnanti. Molti genitori accusano gli insegnanti di non essere a conoscenza dei DSA, della legge 170 e di come dovrebbero…
Venerdì, 06 Dicembre 2013 10:19
SCAPPA! (Sintomatologia Clinica Avanzata Per Prevenire Ansie) Nell'osservare il comportamento umano, si può notare che tutto ciò che non rientra nella norma, può essere catalogato e riconosciuto come malattia o Disturbo. Per non perdere nessuno di questi nuovi sostantivi, abbiamo pensato di inserirli in un grande manuale. Così è nato…
Mercoledì, 20 Novembre 2013 14:01
I più li chiamano disturbi, alcuni li definiscono una malattia, altri una disabilità di natura neurobiologica, altri ancora, una neurodiversità. Ma comunque li si voglia definire o chiamare, quasi tutti sono d'accordo nel riconoscere le difficoltà di lettura, calcolo e scrittura, come una conseguenza derivante dal funzionamento del cervello e…

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo