Definizioni dei disturbi - Media e News

Definizioni dei disturbi - Media e News

Calendar 15 gennaio, 2013 di Michele Forastiere - professore di matematica e fisica Probabilmente tutti conoscono i divertenti racconti in cui Rudyard Kipling descrive la nascita delle caratteristiche di vari animali, come la gobba del cammello, le macchie del leopardo, le pieghe della pelle del rinoceronte. Sono le famose “Just So Stories” (“Storie Proprio Così”): termine che è giunto a…

Perché mente e coscienza non sono un epifenomeno

Calendar 25 settembre, 2012 di Giorgio Masiero - fisico È quasi impossibile trovare oggi in un articolo di biologia termini come “mente” o “coscienza”, al cui posto leggeremo: neuroni, proteine, sinapsi e così via…, donde d’improvviso – con un salto dalla prosa scientifica alla poesia immaginifica – la mente è spiegata come “ciliegina sulla torta” (E. Boncinelli) o “fischio della…

Il metodo scientifico o sperimentale

Il metodo scientifico o sperimentale
Scritto da Prof. Lombardo - martedì 25 Marzo 2008 Galileo Galilei Anticamente l’uomo ha cercato di spiegare i fenomeni naturali di cui era testimone imputandoli all’azione delle divinità, oppure attribuendoli alla stregoneria o alla magia. Con Galileo Galilei (1564-1642) è stato introdotto il metodo sperimentale: esso si basa su una prima osservazione, seguita da un esperimento, sviluppato in maniera controllata,…

Dislessia, apprendimento e varie difficoltà

Dr Gianmaria Benedetti Febbraio 2009 Si fa un gran parlare di ‘dislessia’ negli ultimi tempi. Insieme con alcuni altri argomenti relativi all’infanzia e all’adolescenza, quali l’‘adhd’ ( = iperattività), l’‘autismo’, la ‘depressione’ il ‘disturbo bipolare’ e altri , questo è uno degli argomenti più sponsorizzati e più trattati dagli inserti salutistici dei principali quotidiani e trasmissioni televisive e sta diventando…

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo