Germania, giubbotti pieni di sabbia per calmare i bambini iperattivi

  • Posted on:  Martedì, 23 Gennaio 2018 07:58
Corriere.it Corriere.it Corriere.it

Ma non avevano detto che il peso degli zaini distrugge la schiena dei bambini? Adesso in Germania utilizzano i giubbotti blocca-movimento da 2 a 6 kg per i bambini iperattivi da tenere per tutto il tempo scolastico. Perche' non proporre tute da palombaro o da astronauta?

 

di Monica Ricci Sargentini

La misura, adottata in 200 scuole, divide gli esperti: «Ricordano le camicie di forza». Le giacchette pesano da 1,2 a 6 kg e costano tra i 140 e i 170 euro. Agli studenti piace indossarle

I bambini iperattivi sono in aumento in Germania e alcune scuole decidono di adottare una misura controversa: un giubbotto pieno di sabbia che li aiuta a rimanere fermi. I fautori della misura assicurano che i benefici sono innegabili e sicuramente migliori di quelli derivanti da una terapia farmacologica. Ma gli esperti mettono in guardia: «Le giacchette ricordano le camicie di forza usate negli ospedali psichiatrici e rendono questi bambini dei diversi».

Finora sono 200 le scuole tedesche che hanno adottato la misura. «Ai bambini piace tantissimo e nessuno viene forzato a metterla. Anzi anche chi non ne ha bisogno la vuole provare, quindi non è affatto un segno di emarginazione» dice al Guardian Gerhild de Wall che lavora nella scuola Grumbrechtstrasse di Amburgo, una delle prime ad usare il capo d’abbigliamento per calmare gli alunni irrequieti.

Le proteste
I genitori sono divisi. Alcuni hanno espresso la loro protesta sui social network: «Sarebbe meglio evitare queste torture. Come si può dire a un bambino: “Sei malato e come punizione ti faccio mettere una giacca piena di sabbia che ti farà sembrare un idiota davanti al resto della classe”. Secondo me abbiamo perso il senno» ha scritto un papà. Ma Barbara Truller-Voigt, mamma di Frederick che negli ultimi tre anni è andato a scuola ad Amburgo indossando un giubbetto da 2 kg, si dichiara invece soddisfatta: «Mio figlio, che ha nove anni, se la mette spontaneamente e pensa che lo aiuti a concentrarsi e a stare fermo». Il bambino conferma: «Mi sento più calmo e la mia scrittura è meno tremolante» ha detto all’Hamburger Abendblatt.

Il Costo
Le sandwesten, come vengono chiamate in tedesco, arrivano a pesare anche 6 kg e costano tra i 140 e i 170 euro. Negli Stati Uniti vengono usate per alcuni casi di autismo. «I bambini che si muovono in continuazione — ha spiegato de Wall — non riescono a distinguere uno stimolo dall’altro. La giacca li aiuta ad avere un maggior contatto con se stessi e a concentrarsi».

Leggi l'articolo www.corriere.it

Letto 4323 volte Ultima modifica il Venerdì, 01 Marzo 2019 10:07

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Approvo