di Kelly Patricia O’Meara
Il medicinale "Rital..." si sostituisce alla cocaina e all'anfetamina in una serie di paradigmi comportamentali
Un recente studio rivela che il farmaco prescritto a decine di milioni di bambini in età scolare per un disordine mentale scientificamente non dimostrato è più potente della cocaina.
Trent’anni fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha concluso che il Rital... era farmacologicamente simile alla cocaina nel modello di abuso e lo ha promosso e citato nella Schedule II come il farmaco per uso medico che provoca la maggiore assuefazione.
Il Dipartimento di Giustizia ha anche citato il Rital... come farmaco in Schedule II sotto la legge per le sostanze controllate e la Drug Enforcement Agency (DEA) ha avvertito che “Il Rital... si sostituisce alla cocaina e d-anfetamina in una serie di paradigmi comportamentali”.
Nonostante decenni di avvertimenti ufficiali e la ricerca di sostegno che conferma le similitudini tra metilfenidato (Rital...) e Cocaina, a decine di milioni di bambini negli Stati Uniti è stato prescritto questo farmaco psicotropo per una condizione mentale ampiamente accettata ma non ancora scientificamente dimostrata: disordine da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD).
Ora uno studio recentemente concluso presso il laboratorio nazionale Brookhaven (BNL) non solo conferma le similitudini tra Cocaina e Rital... , ma ritiene che il Rital... sia più potente della Cocaina nel suo effetto sul sistema della dopamina, che molti medici ritengono che sia una delle aree del cervello più colpite dai farmaci come il Rital... e la Cocaina.
L’esito di questa ricerca è stato così sorprendente che il leader del team Nora Volkow, psichiatra direttrice del laboratorio per le scienze della vita al BNL, ha detto ai media che lei e la sua squadra erano “scioccati da morire” dai risultati. “I dati dimostrano chiaramente che il concetto che il Rital... sia uno stimolante debole è completamente errato”.
Leggi tutto l'articolo medicinapiccoledosi.it