Sintesi biografica:
- Laureato in Medicina e Chirurgia.
- Medico interno presso l'Ospedale Bassini nella divisione di Clinica Medica del Prof. G. Folli.
- Dal 1985 al 1987 ha collaborato con la Cattedra di Idrologia e Climatologia Medica dell'Università degli Studi di Milano e con il Centro di Ricerche di Idrologia Medica in programmi di ricerca scientifica.
- Dal 1986 al 2002, ha seguito un percorso formativo (nel corso di numerosi viaggi e soggiorni negli USA), relativo ai temi della responsabilità individuale, dell’etica e dei diritti umani in ambito medico e psichiatrico, sotto la guida diretta del Prof. Thomas Szasz (Professore emerito di psichiatria dell’Università dello Stato di New York).
- Dal 1987 al 31 gennaio 1991 è stato Ispettore Sanitario, presso la Direzione Sanitaria del Pio Albergo Trivulzio.
- Dal 1989 al 2003, è stato il direttore medico per l’Italia della Maison Maurice Mességué Italia.
- Ha svolto attività di consulenza per alcune Regioni italiane ed a livello nazionale, in tema di tutela dei diritti umani nel campo della salute mentale.
- Dal 1991 al 1997 ha organizzato e condotto, in collaborazione con molti parlamentari italiani, più di 25 ispezioni non annunciate all’interno di quasi altrettanti manicomi, seguite dalle principali reti televisive nazionali (RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1).
- Libero professionista
Pubblicazioni
- Autore di oltre 200 saggi, articoli e relazioni pubblicati per molte riviste tra cui Spirali/Vel, Freedom e svariate testate giornalistiche.
- L’Inganno Pischiatrico” – ed. Sensibili alle foglie – 1993; ripubblicato da Lib&Res, 2013.
- Coautore di “Psicosa? PsiCome… PsiChi?”, “Disturb?”, “Fate come noi”, ed. Lib&Res, 2008, 2009, 2011.
- Coautore di “Disturbi? Quali disturbi?”. ed. Lib&Res, 2015.
- Ha collaborato con la Sig. Gabriella Piccioni alla stesura del libro “Il giardino della Felicità di Maurice Mességué”, ed. PIEMME, 1997.